Regolamento & Disclaimer
Le attività e informazioni promosse da questo sito e dal sito bioscienzesistemiche.com non sostituiscono una terapia e non sostituiscono il parere di un medico o specialista.
Chiunque acquista e rispettivamente partecipa alle Costellazioni Biologiche-Sistemiche con Michele Blum accetta automaticamente per intero le seguenti Regole e Condizioni d'acquisto del Pass di partecipazione.
1. Per tutti i partecipanti minorenni sarà richiesta un'autorizzazione scritta dei rispettivi genitori (solo quelli assenti) che approvi la partecipazione della prole. L'autorizzazione dev'essere inviata via e-mail allo Staff prima dell'evento.
2. Ogni partecipante è consapevole che le Costellazioni Biologiche-Sistemiche con Michele Blum non sono in alcun modo un trattamento medico o terapeutico. L'attività infatti si concentra su tutt'altro, nello specifico su fenomenologie che fanno parte dell'esperienza umana da sempre.
3. Di norma sono ben accetti animali (cani nello specifico) che spesso ci facilitano attivamente nel lavoro di gruppo, ogni padrone è comunque responsabile del proprio amico peloso. Naturalmente nessuno deve ostacolare lo svolgimento della giornata (vale per animali e per umani).
4. L'organizzazione si riserva il diritto di non ammettere partecipanti irregolari che non hanno seguito regolare iscrizione su questa piattaforma.
5. La quota di partecipazione versata dopo l'acquisto sarà rimborsabile fino a 20 giorni prima della data dell'evento, tuttavia, prima di questo periodo, può comunque essere dedotto l'addebito di un malus fino a un 50% del Pass acquistato (le eventuali spese bancarie saranno a carico del beneficiario).
6. In caso di annullamento dell'evento causato dagli organizzatori, l'acquirente potrà decidere: o rimborso completo (salvo spese bancarie) o convogliare il proprio acquisto per un evento successivo a scelta del medesimo valore.
7. Il partecipante sarà rispettoso della struttura che lo ospita e del rispettivo Staff. Gli organizzatori possono avvalersi della facoltà di allontanare qualsiasi elemento di disturbo a tutela del gruppo.
8. Registrazioni video e/o audio da parte dei partecipanti sono di norma proibiti senza l'autorizzazione esplicita degli organizzatori. Quest'ultimi invece, ai fini documentaristici, potrebbero produrre materiale audiovisivo o fotografico registrando le dinamiche di gruppo. Tuttavia, qualora si manifestasse la volontà di pubblicare tale materiale, sarà premura degli organizzatori chiedere nell'ottica del rispetto il permesso a tutti i partecipanti coinvolti. In caso di riscontro negativo, il materiale non sarà pubblicamente divulgato.
9. Ogni partecipante s'impegna a mantenere, a livello confidenziale, le informazioni che riceverà sulla vita privata dei partecipanti e che emergeranno durante il lavoro di gruppo.
10. Non sono previsti rimborsi in circostante diverse rispetto a quelle menzionate sopra.